Un concetto base della geometria è quello per cui due rette parallele non si intersecano mai.
Apparve, dunque, paradossale ed assurse a simbolo del politichese la definizione che venne data tanti anni fa (chissà se in una tribuna politica di jader jacobelli o chissà dove altro) di "divergenze parallele".
Approfondendo bene la cosa, scopro che due rette parallele mantengono sempre la medesima distanza solo nella geometria euclidea. In quella iperbolica due rette parallele possono anche divergere.
Perchè dunque stupirsi della affermazione (iperbolica?) del presidente Chavez che ha parlato di svalutazione rivalutativa (Es una devaluación revaluadora)?
Visualizzazione post con etichetta geometria. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta geometria. Mostra tutti i post
lunedì 18 gennaio 2010
Iscriviti a:
Post (Atom)