Visualizzazione post con etichetta Miss Italia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Miss Italia. Mostra tutti i post

sabato 13 settembre 2008

Tuoni e fulmini

Che mare, oggi. Sole coperto, poca gente silenziosa, acqua trasparente, finalmente un po' meno calda. Settembre.
..
Festa patronale a Mola; Crocofisso a Rutigliano; Zampina e Mannoia a Sammichele. Non esco, stasera. Nel pomeriggio una passeggiata con pupo e la signora a Turi. Per gli indigeni l'ennesimo "buco di paese". Un posto tranquillo, pulito, una piazza garbata e un gelato al cioccolato fondente secondo solo al SottoZero (sia pure con distacco siderale, ovvio).
....
Fra un po' eleggono Miss AnoressItalia. (Aggiornamento: evidentemente non sono il solo a pensarla così. Almeno, c'era Andy Garcia che sa di cosa parla. E certo non per sentito dire).
...
Francesco dice che "così si fa". Evo magari porta avanti un discorso nuovo, un'idea di socialismo che torna a difendere realmente le istanze dei più poveri. Certo, i risultati dei referendum di almeno quattro provincie dicono che un capo di stato deve compendiare fra le esigenze anche di chi la ricchezza la produce. Penso che come Capo di Stato, Morales lasci ancora molto a desiderare. Ma a parte questo, io penso che Morales ha un grosso, serio problema: Chavez.
Costui è dal 1999 che minaccia di tagliare le forniture di petrolio agli USA. Tovatemi la logica di uno che dice: "yankee di merda (questo ce l'ha con la merda più di Cambronne), se non la smettete vi tolgo il petrolio!" Significa che i dollaroni continuano ad arrivare dai merdosi? E poi, coincidenza, proprio quando il greggio torna "basso" sui 100 dollari. Già, solo poche settimane fa Huguito se la faceva culo e camicia col presidente iraniano Ahmadinejad (non solo per il petrolio, ma anche per il nucleare), uniti nel ritenere ancora basso il prezzo del petrolio a 150$: oggi parla apertamente di 200$ al barile (ma i venezuelani sono davvero così contenti che tutti questi dollari, invece di restare in patria, vanno un po' in Bolivia, un po' in Ecuador, un po' alle FARC...). Pecunia (de mierda) no olet. E poi adesso appare Putin, l'imperialista Putin. Quello dell'Ossezia. I giornali italiani parlano di due cacciabombardieri russi in Venezuela. Io leggo la stampa sudamericana, e lì si parla di navi, altro che di due aerei ...
Secondo me Chavez teme che la sua leadership stia attraversando un momento di forte debolezza, mentre l'opposizione non è più così divisa come prima. Cacciare un ambasciatore "per solidarietà" con un altro capo di stato non si era mai visto. E se si è mai visto, son di quelle cose di cui credo che la politica internazionale il più delle volte farebe volentieri a meno.
(Aggiornamento: "hay que debatir", dice Evo Morales. Sono contento di leggere questa frase, di leggere questa notizia. Non è sufficiente avere belle idee o proclamarsi "a parole" difensore dei deboli e degli oppressi, se poi si fanno affari col diavolo o, più umanamente, si sbaglia l'approccio alle politiche ed alle istanze dei propri avversari. Come suol dirsi, l'ira è cattiva consigliera. E non è che Chavez sia molto meglio).
...
Secondo voi, in Vico della Locanda del Castello, hanno finalmente scovato l'interruttore, o semplicemente sono saltate tutte e cinque le lampade?
...
Se il Sindaco si impegna a garantire la loro presenza qui, giuro che non dirò più una sola parola contro la pista ciclabile.